NUOVE LINEE GUIDA PER LA VACCINAZIONE DEL CANE E DEL GATTO
Redatte dalla commissione di studi sulle vaccinazioni della World Small Animal Veterinary Association
Gentili clienti, vi informiamo che, dopo decenni di studi ed osservazioni sui protocolli vaccinali utilizzati per cani e gatti in Europa e Stati Uniti, le attuali raccomandazioni sono le seguenti:
- NON VACCINARE cuccioli e gattini al di sotto delle 8 settimane di età
(salvo casi particolari da valutare con il medico veterinario)
- il calendario vaccinale consigliato per le malattie virali (CIMURRO, EPATITE e PARVOVIROSI nel cane; PANLEOCOPENIA, RINOTRACHEITE e CALICIVIROSI nel gatto) è il seguente:
- 1° VACCINO : a partire dalle 8 settimane di età
- 1° RICHIAMO : dopo 1 mese (circa 12 settimane di età)
- 2° RICHIAMO : dopo 1 mese (circa 16 settimane di età)
- 3° RICHIAMO : dopo 1 anno e richiami successivi ogni 3 anni.
- NON VACCINARE cuccioli e gattini al di sotto delle 8 settimane di età
(salvo casi particolari da valutare con il medico veterinario)
- il calendario vaccinale consigliato per le malattie virali (CIMURRO, EPATITE e PARVOVIROSI nel cane; PANLEOCOPENIA, RINOTRACHEITE e CALICIVIROSI nel gatto) è il seguente:
- 1° VACCINO : a partire dalle 8 settimane di età
- 1° RICHIAMO : dopo 1 mese (circa 12 settimane di età)
- 2° RICHIAMO : dopo 1 mese (circa 16 settimane di età)
- 3° RICHIAMO : dopo 1 anno e richiami successivi ogni 3 anni.
CANE
I richiami periodici per la la LEPTOSPIROSI, malattia batterica, vanno invece effettuati ogni 6/9 mesi perchè l'immunità è di breve durata e si tratta di patologia grave e trasmissibile all'uomo.
GATTO
I richiami periodoci per la LEUCEMIA VIRALE FELINA vengono mantenuti annuali, perchè si tratta di vaccino che non induce immunità di durata maggiore.
I richiami periodoci per la LEUCEMIA VIRALE FELINA vengono mantenuti annuali, perchè si tratta di vaccino che non induce immunità di durata maggiore.
La vaccinazione per la RABBIA resta soggetta a richiamo annuale secondo le indicazioni di legge.
In sintesi:
CANE
- vaccino CEP a partire da 8 settimane
- richiamo CEP+vaccino L dopo un mese
- richiamo CEP+L dopo un mese
- richiamo CEP+L dopo un anno
- richiamo L ogni 6 mesi e CEP ogni tre anni
- eventuale richiamo RABBIA ogni anno
GATTO
- vaccino RCP a partire da 8 settimane
- richiamo RCP dopo un mese
- richiamo RCP dopo un mese
- richiamo RCP dopo un anno e poi ogni tre anni
- richiamo per la LEUCEMIA FELINA e eventuale RABBIA ogni anno.
Le profilassi vaccinali in situazioni particolari (caccia, mostre, viaggi, canili, gattili, ecc. ecc.) o per soggetti con patologie croniche in atto sono valutate caso per caso con il Medico Veterinario.
In sintesi:
CANE
- vaccino CEP a partire da 8 settimane
- richiamo CEP+vaccino L dopo un mese
- richiamo CEP+L dopo un mese
- richiamo CEP+L dopo un anno
- richiamo L ogni 6 mesi e CEP ogni tre anni
- eventuale richiamo RABBIA ogni anno
GATTO
- vaccino RCP a partire da 8 settimane
- richiamo RCP dopo un mese
- richiamo RCP dopo un mese
- richiamo RCP dopo un anno e poi ogni tre anni
- richiamo per la LEUCEMIA FELINA e eventuale RABBIA ogni anno.
Le profilassi vaccinali in situazioni particolari (caccia, mostre, viaggi, canili, gattili, ecc. ecc.) o per soggetti con patologie croniche in atto sono valutate caso per caso con il Medico Veterinario.